01/10/2022
Il DL Semplificazioni ha modificato gli importi, aumentandoli limitatamente al 2022, al fine di assicurare un adeguato sostegno ai nuclei familiari con figli con disabilità a prescindere dall’età
01/10/2022
Il DM 19 agosto 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dà attuazione alle norme del Decreto Aiuti (DL 50/2022) con cui è stata introdotta l’indennità per i professionisti
01/10/2022
L'INPS fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo.
01/10/2022
La richiesta va fatta entro il 16 gennaio 2023, inviando, all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’ufficio dell'Agenzia delle Entrate che è parte nel giudizio di merito, un’istanza per (...)
01/10/2022
Pronte le regole per fruire del nuovo bonus previsto per le imprese del settore del turismo, il credito d’imposta per l’Imu versata a titolo di seconda rata dell’anno 2021 per gli immobili rientra (...)
20/10/2022
22/10/2022
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le regole per fruire del credito d’imposta riconosciuto per le spese di installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati ad impianti alimentati da (...)
22/10/2022
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova circolare sulle novità che hanno interessato la cessione o lo sconto in fattura dei bonus edilizi dopo la conversione in legge dei decreti Aiuti (DL (...)
22/10/2022
Le modalità d'impiego nel decreto dei ministri di Interno, Innovazione Tecnologica ed Economia
22/10/2022
L'indennità pari a 550 euro per il 2022 era stata prevista nel decreto Aiuti (decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50) e i destinatari sono i lavoratori privati
22/10/2022
Il MISE mette a disposizione risorse economiche per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano
22/10/2022
L'etichetta NutrInform Battery nasce dall'esigenza di fare scelte consapevoli e di individuare un metodo per informare i consumatori in modo rapido e immediato sulle caratteristiche nutrizionali d (...)
25/10/2022
La nuova guida ENEA sul riscaldamento invernale per le abitazioni domestiche ha lo scopo di agevolare l’attuazione delle misure di contenimento dei consumi di metano per il riscaldamento domestico (...)
25/10/2022
Entro il 7 dicembre 2022, sarà ufficializzato con un apposito messaggio l’approvazione delle graduatorie per l’assegnazione del beneficio