Riepilogo delle misure igieniche di prevenzione per le malattie a diffusione respiratoria
• Lavarsi spesso le mani: a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
• Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
• Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
• Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
• Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
• Pulire le superfici con disinfettanti a base di coloro o alcool;
• Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate;
• Considerare che i prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi;
• Considerare che gli animali da compagnia non diffondono il Coronavirus COVID 19;
• Evitare tutti i contatti ravvicinati;
• Ricordare che i cittadini che presentino evidenti condizioni sintomatiche ascrivibili a patologie respiratorie, fra cui rientra il Coronavirus CODIV 19, possono contattare il numero 1500, il proprio medico di base e le ASL di riferimento ovvero, solo in caso di reale urgenza, il numero 112 e che si devono evitare accessi impropri al pronto soccorso.